


LOTTO 1
Monete Antiche
Grecia
Macedonia Aesillas Tessalonica Tetradracmo 67-61 a.C Ag. gr. 16,7, busto di Alessandro Magno R/ al centro clava di Ercole
ai lati sedia curule e cesto per denari e legenda, tutto in corona di quercia.
BMC 81-83. Cartellino Mario Raviola marzo 1992
gr. 16,7



LOTTO 2
Monete Antiche
Grecia
Atene Tetradracmo 415-407 a.C. Ag. gr. 16,9, testa di Atena a destra, indossa elmetto attico crestato e orecchini R/ gufo
stante a destra testa di fronte sopra a sinistra un crescente e ramo d’ulivo.Svoronos tavola XIV cf. 23 Cartellino Mario Raviola Gennaio 1979



LOTTO 3
Monete Antiche
Grecia
Parthia Vologases III 105-147 d.C. Dracma 3,8 gr Ecbatana busto diademato del Re a sinistra R/legenda in greco in sette righe Arsakes in trono sotto monogramma
Sellwood 78.5 Cartellino Gino Marchesi ottobre 1979


LOTTO 4
Monete Antiche
Grecia
Misia Parium circa 300 a.C. emidracma Ag. 2,4 gr bue a sinistra con la testa a destra sopra una spiga di grano R/Testa della Gorgona di faccia con bocca aperta e lingua pendente
BMC 23 SNG Cop. 260 Cartellino Mario Raviola febbraio 1993


LOTTO 5
Monete Antiche
Grecia
Misia Pergamo sotto i Romani Cistoforo tetradracmo circa 133-67 Ag 12,60 gr serpente esce da cista mystica tutto dentro a ghirlanda R/due serpenti avvolti intorin all'asta di un'aquila legionaria, nel campo mongramma di Pergamo, sopra AM e bastone di Asclepio
SNG France 1725 Cartellino Mario Raviola


LOTTO 6
Monete Antiche
Grecia
Pergamo sotto i Romani Cistoforo tetradracmo circa 133-67 Ag 12,60 serpente esce da cista mystica tutto dentrao a ghirlanda R/dure serpenti avvolti intorno all'asta di un'aquila legionaria, nel campo monogramma di Pergamo sopra AM e bastone di Asclepio
SNG France 1725 Patina iridescente


LOTTO 7
Monete Antiche
Grecia
Pergamo sotto i Romani. Cistoforo tetradracmo circa 133-67 Ag 12,42 gr serpente esce da cista mystica, tutto dentro a ghirlanda R/due serpenti avvolto intorno all'asta di un'aquila legionaria, nel campo monogramma di Pergamo sopra AM e bastone di Asclepio
SNG France 1725 Patina iridescente



LOTTO 8
Monete Antiche
Grecia
Numidia Juba I 60-46 Denario Ag 3,82 gr busto barbuto di Juba a destra lo scettro appoggiato sulla spalla destra R/tempio ottastilo
SNG Copenhagen 523 Mazard 84 Patina iridiscente



LOTTO 9
Monete Antiche
Grecia
Isole della Caria - Rodi tetradracmo Ag 304-167 a.C. 13,40 gr testa di Helios di faccia tre quarti R/ nel campo rosa in cerchio perlinato BMC 121-123 Gulbelkian 112
Cartellino Paolo di Mattia Giugno 1992



LOTTO 10
Monete Antiche
Grecia
Peraia emidracma 304-167 a.C. Ag 2,7 gr testa di Helios di faccia tre quarti R/nel campo rosa
BMC 18.249 Cartellino Mario Raviola Maggio 1985


LOTTO 11
Monete Antiche
Grecia
Emidracma 304-167 a.C. Ag 2,7 gr Testa di Helios di faccia tre quarti R/nel campo rosa
BMC 18.249 Cartellino Mario Raviola Gennaio 1974



LOTTO 12
Monete Antiche
Grecia - Ariobarzanes I Philoromaios 96-63 a.C.
Dracma Ag 3,7 gr Sua testa giovane diademata a destra R/Atena stante a sinistra tiene Nike una lancia ed uno scudo BMC 20,39 1-2 Cartellino Mario Raviola Gennaio 1993


LOTTO 13
Monete Antiche
Grecia
Laodicea a Mare Tetredracmo prima del 47 a. C. Ag 15,2 gr busto velato e turrito di Tyche a destra in cerchio perlato R/zeus in trono a sinistra tiene Nike e scettro BMC 20 247,6 Cartellino Mario Raviola Marzo 1980


LOTTO 14
Monete Antiche
Magna Grecia
Alesa Kainon Caena Bronzo 340 a.C. ae 8,6 gr grifone che corre a sinistra R/KAINON cavallo a briglie sciolte che s'impenna a sinistra SNG ANS 1169 Montenegro 4295 Mario Raviola febbraio 1985
Questa moneta è attribuita da alcuni studiosi alla zecca di Alesa e da altri a Kainon Caena


LOTTO 15
Monete Antiche
Magna Grecia
Alesa Kainon Caena Bronzo 340 a.C. ae 10,7 gr Grifone che corre a sinistra R/KAINON cavallo a briglie sciolte che s'impenna a sinistra SNG ANS 1169 Montenegro 4295 Paolo di Mattia marzo 1991
Questa moneta è attribuita da alcuni studiosi alla zecca di Alesa e da altri a Kainon Caena